
Gestione studio professionale – Le analisi dei dati
Proseguiamo con le analisi messe a disposizione dal modulo Studio 4 di Profis con l’analisi che mostra la “classifica” dei clienti per margine.
Vengono ordinati per margine decrescente i clienti, considerando (da sinistra a destra): il margine derivante da fatturato, il margine derivante da fatturato e avvisi da fatturare, il margine derivante da fatturato, avvisi da fatturare e addebiti da documentare. In tutti i casi i costi sono dati dalle ore lavorate per cliente per la tariffa oraria di costo indicata sull’operatore e dalle le spese rilevate a rapportino per il cliente.
I prospetti consentono di avere evidenza dei clienti più importanti dal punto di vista della marginalità conseguita.
Ultimi Articoli
- Comunicazione operazione societaria: C2Web S.r.l. acquisisce il 50% di Le Vele Servizi S.r.l.
- Come si riduce il turnover aziendale?
- Aziende e sostenibilità
- Il Welfare Aziendale
- JOB Academy – Le nostre lezioni
Categorie
- Aziende
- C2Sistemi
- Commercialisti
- Consulenti del lavoro
- Contabilità
- Controllo di gestione
- eSolver
- Job
- News
- Profis
- ProfisAZ
- Spring SQL
- Studio