Organizzazione dello Studio professionale

L'organizzazione dello studio del Commercialista

Da sempre abbiamo puntato sull’organizzazione dello studio condividendo con il cliente un progetto di crescita organizzativa che passa per il software e la tecnologia in generale.

La prima soluzione sviluppata in house su commessa per uno studio professionale risale ai primi anni 2000 quando abbiamo realizzato il software “addebiti” per rilevare i tempi di lavoro dei vari operatori in studio e da lì non ci siamo più fermati, abbiamo integrato il software con la gestione delle attività e delle agende fino ad oggi dove implementiamo la soluzione Studio di Sistemi s.p.a. che ricalca un’organizzazione per processi dello studio professionale.

Il nostro modello organizzativo può essere implementato in studi di qualunque dimensione e si adatta alle diverse esigenze: si parte con l’organizzazione della parcellazione fino ad arrivare al controllo di gestione per la valutazione della redditività dei clienti e dei servizi offerti passando per i controlli di avanzamento.

Nel corso di questi anni abbiamo presentato la nostra soluzione organizzando eventi formativi accreditati dagli ordini professionali promossi con il marchio ITincontra , sempre con questo marchio abbiamo realizzato un sito internet di informazione nel quale vengono trattati argomenti inerenti la tecnologia applicata agli studio professionali ed un gruppo di discussione sul Social Network Linkedin.

L’esperienza maturata  ci consente di impostare il modello organizzativo minimizzando l’impatto in termini economici e di tempo.

i proporre servizi innovativi.

Per ottenere questi risultati abbiamo scelto di investire in service farm proprietarie, abbiamo rivisto in modo strutturale i metodi di profilazione e di accesso, abbiamo riorganizzato i processi di gestione delle attività condivise.

Sistemi in Rete, il nostro Cloud per lavorare in modo nuovo.

Non una nuvola, ma un nuovo modo di lavorare, dove innovazione ed evoluzione si affiancano alla tradizionale attenzione alle esigenze degli Utenti.

Per quali motivi il commercialista dovrebbe investire in organizzazione?

A nostro avviso per i seguenti:

  • cambiamento del mercato, le inefficienze prima tollerate dalla marginalità sui clienti non sono più consentite;
  • non è più possibile ribaltare sui clienti tutti i costi ;
  • i bisogni dei clienti cambiano, aumentano le aspettative;
  • per liberare il Professionista al fine di dedicarsi ad attività a maggior valore aggiunto;
  • per garantire una continuità operativa anche in fase di cambiamenti e difendersi dal turn over del personale;
  • per difendersi dalla concorrenza;
  • per l’elevata complessità degli adempimenti;
  • per non incorrere in sanzioni;
  • per monitorare gli avanzamenti dei lavori;
  • per poter prendere decisioni basandosi su dati concreti.

 

Ne avremmo molte altre ma potremmo riassumerle tutte con: “Per poter seguire il cliente non solo dal punto di vista tecnico, perché se non lo fate voi lo farà qualcun altro…”

 

La nostra soluzione software:

Scopri di più sui software Sistemi

Prenota una demo