In molti studi professionali il processo di parcellazione impegna periodicamente il professionista per diverse ore . Questo tempo è speso per controllare vari fogli Excel contenenti le rate dei mandati , le prestazioni extra mandato e le pratiche.

Come possiamo azzerare questi tempi o ridurli al minimo delegando il processo ad un collaboratore ?

Con un software per la gestione dello studio che:

  1. gestisca il mandato con il cliente sia dal punto di vista anagrafico ( decorrenza , scadenza , modulistica ecc.. ) che dal punto di vista delle prestazioni comprese . Tramite questa gestione è possibile generare un piano canoni per l’anno in corso che poi venga preso in carico direttamente dal programma di fatturazione;
  2. gestisca le prestazioni e le spese extra mandato.Inserendo in un apposita funzione le prestazioni e le spese extra mandato nel momento che le stesse vengono effettuate , il software in base al tariffario impostato crea l’addebito sul cliente che viene preso in carico dal programma di fatturazione.
  3. Gestisca le pratiche . Una pratica complessa se gestita tramite un software adeguato può pianificare quando generare l’addebito al cliente ( a fine pratica , in base a scadenze periodiche ecc.. ) e tali addebiti sono poi presi in carico dal programma di fatturazione.

 

La gestione della parcellazione a questo punto può diventare un processo automatico esattamente come la fatturazione dei DDT da parte di un’azienda liberando il professionista per attività a più alto valore aggiunto che significa risparmiare costi e poter seguire meglio i clienti prima che lo faccia qualcun altro.

In questo breve video La gestione dei mandati professionali:

Ultimi Articoli

Categorie

Archivio