
Con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 236086/2019 del 4/07/2019 è stato previsto che i soggetti tenuti alla trasmissione telematica dei corrispettivi che, nel primo semestre di applicazione, non si sono ancora dotati dei registratori telematici, possono inviare i dati richiesti ricorrendo a diverse modalità alternative.
Tra queste, l’invio di una comunicazione telematica dei corrispettivi giornalieri con applicazione delle modalità di invio previste per la comunicazione dei dati fatture (adempimento non più vigente) e per la comunicazione delle operazioni transfrontaliere (esterometro).
In particolare, per modalità di invio si intende l’utilizzo dello stesso canale di trasmissione previsto dal Sistema di Interscambio (SDI), un servizio tecnologico “Servizio di Interscambio Adempimenti Antielusione” attivo presso la Service Farm Sistemi e basato sulla tecnologia SDICOOP (Web service).
Si evidenzia che sono obbligati dal 1° luglio 2019 alla trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, i soggetti che effettuano operazioni di cui all’at.2 2 del DPR 633/72 con volume d’affari superiore a euro 400.000.
Per i restanti soggetti, l’obbligo parte dal 1° gennaio 2020.
In particolare, i dati relativi ai corrispettivi giornalieri devono essere trasmessi entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, fermo restando i termini di liquidazione dell’imposta sul valore aggiunto.
Per coloro quindi che rientrano nell’obbligo dal 1° luglio, la trasmissione telematica dei dati relativi al mese di luglio, dovrà essere effettuata, in assenza di eventuali proroghe, entro il 31 agosto 2019.
Le specifiche telematiche da applicare per la comunicazione dei corrispettivi giornalieri sono le medesime, di quelle previste per la comunicazione dei dati fatture e per la comunicazione delle operazioni transfrontaliere con applicazione di determinati accorgimenti, previsti appositamente per la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri.
Ultimi Articoli
- C2Sistemi si certifica ISO 9001:2015!
- Estate e Smart Working
- Come aumentare la produttività individuale
- Burnout: cause e soluzioni
- Manuale JOB – Denuncia Uniemens (agg.to JOB 2023.4)
Categorie
- Aziende
- C2Sistemi
- Commercialisti
- Consulenti del lavoro
- Contabilità
- Controllo di gestione
- eSolver
- Job
- News
- Profis
- ProfisAZ
- Spring SQL
- Studio