Sei proprio sicuro di non trascurare qualcosa? 

Spesso si è talmente concentrati sullo scopo ultimo del nostro lavoro che tralasciamo un importantissimo fattore, il mezzo con il quale raggiungiamo il nostro scopo.  

Vi faccio una domanda e rispondetevi sinceramente: 

Siete sicuri che il vostro studio sia in possesso degli strumenti più adeguati? 

Soprattutto i professionisti di studi che normalmente si dedicano all’attività di consulenza tendono a sottovalutare l’importanza del software in dotazione al personale non tenendo conto che invece si tratta proprio dello strumento di lavoro principale. 

Contesto subito l’obiezione che i software di contabilità fanno tutti le stesse cose… 

Certamente… tutti i software fanno la contabilità e i vari adempimenti ma è importante chiedersi il come, sono un valido supporto per i dipendenti? agevolano la produttività? Riducono le tempistiche? Sono all’avanguardia? il costo e il rendimento sono proporzionati? 

È importante poter dare una risposta a tutte queste domande perché significa analizzare le capacità dello studio, capire ove è possibile abbattere costi magari con il giusto investimento e come migliorare il proprio rendimento.  

 Investire nel software vuol dire migliorare il lavoro degli operatori di studio, che spesso per esperienza personale sappiamo essere i primi contrari al cambiamento, ma proprio grazie alla mia esperienza non solo in campo commerciale ma anche in prima linea in assistenza posso riportare decine di testimonianza che una volta superata questa paura del cambiamento  gli stessi operatori non tornerebbero mai ad utilizzare il vecchio software.  

 Bisogna considerare vari aspetti quando si parla di software,le procedure devono essere snelle, elastiche intuitive a prova di operatore.  

Mi piacerebbe parlarvi nei prossimi articoli di come facciamo e assistiamo i nostri software, sarebbe ancora più interessante presentarveli dal vivo e ascoltare le vostre opinioni in merito. 

Laura Barbieri

Ultimi Articoli

Categorie

Archivio