Nuovo modulo per automatizzare l’invio della Comunicazione Dati Liquidazione IVA e della Comunicazione Dati Fatture al SDI

Sistemi, a seguito di procedura di accreditamento quale Partner tecnologico presso l’Agenzia delle Entrate, rende disponibile il nuovo “Servizio Interscambio Adempimenti Antielusione” che consente l’invio al Sistema di Interscambio (SDI) dei dati relativi alle Comunicazioni Dati Liquidazione IVA e Comunicazioni Dati Fatture (ex Spesometro) per il tramite della Service Farm® Sistemi.

L’attivazione del modulo è opzionale, in quanto la trasmissione delle comunicazioni può comunque essere effettuata mediante upload manuale sul portale “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate.

Sintesi  normativa

A partire dal periodo d’imposta 2017, per effetto dell’art. 4 del DL 22 ottobre 2016, n. 193, viene introdotto:

  • l’Obbligo di invio trimestrale dei dati delle fatture emesse e ricevute e delle loro variazioni (in pratica, un nuovo Spesometro trimestrale)
  • l’Obbligo di invio trimestrale dei dati relativi alle liquidazioni periodiche IVA.

 

I contribuenti dovranno quindi inviare trimestralmente due comunicazioni, la comunicazione dei dati delle fatture e la comunicazione della liquidazione periodica IVA. Solo per il 2017 l’invio della comunicazione dai dati delle fatture avrà scadenza semestrale.

NB: la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute consente anche di assolvere all’obbligo assunto dai contribuenti che hanno fatto l’opzione per il regime premiale in base al D.Lgs. 127/2015.

La tabella seguente riepiloga le scadenze previste ad oggi, 7 aprile:

La trasmissione dei dati al SDI può avvenire utilizzando uno dei seguenti canali:

  • SDICOOP (Webservice), un sistema di cooperazione applicativa esposto su rete Internet fruibile tramite protocollo HTTPS, previa identificazione al SDI tramite la sottoscrizione di un accordo di servizio
  • SPCOOP (Sistema Pubblico di Connettività), un sistema di cooperazione applicativa attestato su rete SPC, previa identificazione al SDI tramite la sottoscrizione di un accordo di servizio
  • SDIFTP una modalità di trasmissione dati tra terminali remoti basato su protocollo FTP, previa identificazione al SDI tramite la definizione e la sottoscrizione di un accordo di servizio
  • WEB, un sistema di trasmissione per via telematica attraverso l’interfaccia web di fruizione dei servizi “Fatture e corrispettivi”.

 

Funzionalità del Servizio

Il modulo di servizio permette di effettuare l‘invio dei dati della Comunicazione Dati Liquidazione IVA  e della Comunicazione Dati Fatture al Sistema di Interscambio, mediante l’utilizzo di un sistema di cooperazione applicativa su rete Internet (Webservice)

Le funzionalità del servizio consentono di:

  • effettuare l’invio direttamente dalle applicazioni Sistemi
  • essere costantemente aggiornati circa lo stato delle Comunicazioni inviate
  • acquisire automaticamente le ricevute rilasciate da SDI e collegarle alla relativa comunicazione.

 

Vantaggi del Servizio

II servizio consente di automatizzare l’intero processo di trasmissione, permettendo l’invio massivo delle comunicazioni per  tutte le aziende soggette all’obbligo di trasmissione.

Il servizio consente quindi di evitare l’upload manuale delle comunicazioni sul portale “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate che, oltre a prevedere diversi passaggi operativi, permette di processare i file di una sola azienda per volta.

Ultimi Articoli

Categorie

Archivio