Devo eseguire il passaggio anno e non ricordo gli step.
Per eseguire il passaggio anno la procedura deve essere eseguita nella totalità se viene gestita contabilità e magazzino, oppure solo la parte interessata
Per prima cosa creare il nuovo anno contabile: da configurazione – Esercizi e chiusure – Esercizi – nuovo anno
Passaggio magazzino
- procedere con il caricamento dell’inventario al 31/12 da: Magazzino – Contabilità di magazzino – Inventario magazzino – Gestione inventari di magazzino – procedere con il caricamento inventario
- Terminato il caricamento inventario eseguire sempre dal menù Inventario di magazzino la Creazione rettifiche inventariali
- Eseguire il riporto giacenze a nuovo esercizio: menù contabilità magazzino – riporto giacenze a nuovo esercizio – riporto giacenze
- Valutazione giacenze: menù – contabilità magazzino – Valutazione magazzino – Valutazione magazzino di esercizio
Passaggio contabilità
- Calcolo ammortamenti di esercizio: Contabilità Cespiti – Ammortamenti – Calcolo ammortamenti gestionali e di esercizio – generare i movimenti cespiti e le relative rettifiche
- Creazione automatica rettifiche contabili: Contabilità Generale e IVA – Bilancio civilistico e chiusure di esercizio – Gestione rettifiche – Creazione automatica rettifiche – integrarle eventualmente a mano da prima nota rettifiche
- Eseguire la chiusura e riapertura dei conti: Contabilità Generale e IVA – Bilancio civilistico e chiusure di esercizio – Cruscotto operazioni di fine esercizio – contabilizzare le rettifiche (tasto F3) e eseguire la chiusura e riapertura (tasto F4)
- Inviare il bilancio allo studio se ha procedure Sistemi: EDF e Integrazioni – EDF Adempimenti – Integrazione Remota verso Studio/Altra azienda – Integrazione dati annuali – Trasferimento dati Bilancio verso Studio/Capogruppo
Per approfondimenti sulla procedura consultare il manuale al seguente link: