Come si deve procedere per caricare una fattura d’acquisto in Reverse Charge?
Se si rende necessario caricare una fattura di acquisto soggetta a Reverse Charge è necessario seguire i passaggi elencati
Il primo controllo da eseguire affinchè la registrazione venga caricata correttamente è l’attivazione della doppia annotazione a livello di registri IVA.
CONFIGURAZIONE OPERATIVA – DITTA – DATI DITTA – CONTABILITA’ IVA – REGISTRI IVA –
E’ possibile creare un registro separato oppure configurare quello esistente
1)Gestire il registro vendite impostando il flag su documenti regime reverse charge
2)Gestire nel registro acquisti il regime reverse charge indicando su quale registro acquisti gestire l’ annotazione
Configurare correttamente l’anagrafica del fornitore
In ANAGRAFICHE – FORNITORI – DATI GENERALI – EMISSIONE DOCUMENTI – IMPOSTIAMO IN TIPO RILEVANZA PER DOCUMENTI 40 DOCUMENTI REGIME REVERSE.
Caricamento registrazioni
Per caricare il documento correttamente è necessario indicare un corretto codice IVA , in questo caso possiamo utilizzare 22AT.