Dal catalogo standard potete definire servizi in modo tale che l’addebito venga generato dalla redazione di un rapportino. E quindi che il servizio venga fatturato sulla base degli addebiti generati da rapportino.
Vediamo come configurare un servizio che genera addebito da rapportino.
Da Organizzazione dello Studio > Tabelle > Servizi
- Tab Valorizzazione > Tariffa di studio (esempio 1: in base alle ore da rapportino)
- Periodicità di fatturazione > NESSUNA (in quanto verrà fatturato nel momento in cui verrà generato l’addebito)
- Struttura tariffa > Quantità * Tariffa unitaria
- Quantità > Ore da rapportino
- Tariffa unitaria > Fissa definendo l’importo proposto
E’ possibile personalizzare la tariffa oraria in base all’operatore che caricherà il rapportino.

1. Tab Valorizzazione > Tariffa di studio (esempio 2: ogni rapportino genera un addebito a importo fisso)
- Periodicità di fatturazione > NESSUNA (in quanto verrà fatturato nel momento in cui verrà generato l’addebito)
- Struttura tariffa > Solo importo
- Tariffa unitaria > Fissa definendo importo proposto
E’ possibile personalizzare la tariffa oraria in base all’operatore che caricherà il rapportino.

2. Tab Valorizzazione > Consuntivazione
- Consuntivazione rapportini > attivato per permettere il caricamento del rapportino necessario a generare addebito
3. Tab Valorizzazione > Rapportino
- Crea addebito automaticamente all’approvazione del rapportino, ogni rapportino caricato genera addebito.
Per approfondire gli argomenti potete accedere ai nostri manuali: ORE DA RAPPORTINO / IMPORTO FISSO OGNI RAPPORTINO